PROGETTI DI RICERCA
METAMATERIALI
Sono state realizzate alcune sperimentazioni applicate alla radiofrequenza e alle antenne con l’utilizzo di geometrie che producono “metamateriali”.
Un metamateriale è un materiale creato artificialmente con proprietà elettromagnetiche peculiari che lo differenziano dagli altri materiali. Le sue caratteristiche macroscopiche non dipendono solo dalla sua struttura molecolare, ma anche dalla sua geometria realizzativa. In altri termini, un metamateriale guadagna le sue proprietà dalla sua struttura piuttosto che direttamente dalla sua composizione chimica.
DRONI E MONITORAGGIO NUCLEARE
Un sensore nucleare di ultima generazione a semiconduttore in grado di rilevare contaminazione gamma in volo da drone. Con le tecnologie e gli strumenti disponibili nel laboratorio Radiologico del Centro Ricerche Brasimone, sono state sperimentate nuove geometrie di sensore a matrice di semiconduttori. La ricerca di nuove tecnologie per UAS ha permesso di realizzare la nuova serie E carbonio che consente operazioni specializzate in ambiente CBRN.
UV-V PER LA STERILIZZAZIONE DI UFFICI – SCUOLE E AMBIENTI PUBBLICI
E’ stata sperimentata la lampada intelligente SAVE in grado sterilizzare automaticamente ambienti con un dispositivo di sicurezza integrato atto a proteggere persone o animali.
EFFICIENZA ENERGETICA NEI MOTORI ENDOTERMICI E BIVALENZA A IDROGENO
Il costante aggiornamento e la capacità di innovazione sono alimentate da un investimento di ricerca e sviluppo in alcuni settori strategici. Il progetto AutoEcoGreen ha l’obiettivo di sviluppare nuovi algoritmi software per aumentare il rendimento nei motori endotermici e convertirli all’utilizzo di carburanti organici.
Il totale controllo elettronico della combustione, dipendente dalle condizioni di guida, consente di ottenere prestazioni migliori con algoritmi matematici software più evoluti.
Sono in corso di sperimentazione centraline elettroniche dotate di intelligenza artificiale in grado di ottimizzare i consumi di carburante e aumentare le prestazioni di motocili e automobili anche Hybrid. L’applicazione di tecnologia Harvesting aumenta il rendimento oltre alla bivalenza energetica con biomasse ed idrogeno. Per la trazione elettrica sono attivi progetti di ricerca per nuove tecnologie di ricarica e stoccaggio energetico.